via Galilei n. 1
apprendere-insegnare, questo è un blog
cerca con google
mercoledì 21 luglio 2010
per Elisa
maggio-giugno 1980
vai a
http://video.omennomen.it/videorlabs/liceogalilei/
ascolta e scarica gli mp3
Siamo a fine maggio del 1980, le voci sono da identificare, se non dichiarate come appunto Elisa, Angelo, Anna Maria, Loretta, Sandra, Angela (Paola), Giovanna,..
[
A quei tempi ricordo che alcune famiglie avevano da obiettare sul suo metodo. Forse perché non ci costringeva a estenuanti megaespressioni, utili al fine di acquisire manualità algebrica, presumo, oltre che a soddisfare le ansie di “programma” di certi. Gliene sono grata. A che mai poteva servirmi nella vita la manualità algebrica? Con lui ho imparato altre cose. Per esempio ho imparato che la matematica è davvero il linguaggio con cui è scritto il gran libro dell’universo (Galilei, ancora e sempre Galilei…), che non è applicazione di formule già date, ma ricerca di soluzioni; che è anche dubbio e paradosso. Ho imparato che due rette parallele s’ incontrano finalmente in un punto ( beate loro ) e che il pelide Achille , per quanto veloce , non raggiungerà mai la lenta tartaruga ( ben gli sta ) .]
per orientarsi tra le voci: biblografia biblioteca di classe - autori citati
1. Autore:
Aleksandrov
, Kolmogorov, Lavrentev
2. Autore:
Spotorno, Bruno;
Villani, Vinicio
Titolo:
Mondo reale e modelli matematici
, Vol.1-2
Pubblicazione:
Firenze : La nuova
Italia, 1976
3. Autore:Attilio Frajese;Silvio Maracchia
Nuovo libro di geometria
,
1972
4.
Autore:Giovanni Prodi
Matematica come scoperta : per il biennio delle scuole medie superiori / Giovanni Prodi
5. Lucio Lombardo Radice; Lina Mancini Proia
Il metodo matematico : corso di matematica per le scuole medie superiori
5.. Herbert Robbins, Richard Courant,
Che cos'è la matematica?
Collana: Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
6.
Koyré Alexandre
,
Dal mondo del pressapoco all'universo della precisione
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
altri blog
V * i * d * e * o * r
1984
-
videor book
1 settimana fa
Lettori fissi
Nessun commento:
Posta un commento