Il teatro quotidiano nelle aule va in scena, si rappresenta e si differenzia puntualmente secondo i suoi protagonisti Questa ricchezza locale come passa al contesto globale, come si scambia?

Come?
Freinet dice e ridice appunto che non ha metodo, che il punto sta nello scambio delle tecniche che ogni insegnate, ogni classe elabora per raggiungere i suoi scopi, di volta in volta.
Lo spazio fisico dell'aula, la sua fabbrica, è irrinunciabile, come collegarlo ad altri?